lunedì 11 maggio 2020

#STEP13

Volendo vedere la parola "impresa" nella bioingegneria si possono evidenziare almeno due strade.
La prima quella di considerare il termine nel significato di azienda, la seconda quella di intendere la parola nell'accezione di "fatto", "di azione intrapresa".
Sul piano economico le imprese biotech sono un comparto in forte espansione perché molto innovativo e dedito alla ricerca alla ricerca e allo sviluppo in vari campi: salute, agricoltura, zootecnia, ambiente, bioeconomia, ecc.
In Italia nella zona della provincia di Modena si è creato uno dei poli biomedicali più importanti che conta oltre 100 aziende specializzate.
Se si intende invece la parola impresa nel significato di "azione" i risultati che l'ingegneria biomedica ha raggiunto sono molto importanti e significativi.
Basti pensare, solo per citare alcuni esempi, al sistema di stimolazione elettrica del midollo spinale che ha consentito ad alcuni paraplegici di recuperare l'uso delle gambe; alla sintesi di un materiale ingegnerizzato in genere di "mimare" il tessuto osseo e cartilagineo per stimolarne la rigenerazione; alla stampa in 3-D di molte protesi, alla costruzione di una mano artificiale in grado di "fare quasi tutto"; allo sviluppo di una pelle sintetica "intelligente" in grado di trasmettere segnali al cervello.
Nel prossimo futuro l'ingegneria biomedica sarà uno dei settori di maggiore interesse sia in campo economico che in campo scientifico e culturale.

Nessun commento:

Posta un commento

#STEP24

La parola impresa ha molti significati . Comunemente viene usata per definire un’azione difficile e valorosa o, in economia, un organismo...