giovedì 16 aprile 2020

#STEP04

Nel mondo della Mitologia o in quello degli "Eroi Moderni" troviamo:

Icaro, figlio di Dedalo e di Naucrate, rinchiuso con il padre nel labirinto di Creta fuggì volando con le ali che Dedalo gli aveva adattato forgiandole con la cera. Si avvicinò troppo al sole e cadde nel mare che da lui fu detto Icario.


Teseo, figlio di Etra e di Egeo, è l'eroe che libera l'attica da mostri e nemici. Uccisore del terribile Minotauro grazie al filo di Arianna che lo guida all'interno del labirinto.










Ulisse, o Odisseo, uno degli eroi achei descritti e narrati da Omero nell'Iliade e nell'Odissea(opera che da lui prende il nome), incarna il simbolo dell'uomo che riesce a superare le innumerevoli prove con la forza dell'ingegno.






San Giorgio è un martire cristiano di cui si narra che abbia ucciso un drago a cui era destinata una principessa, figlia del re libico di Selem. Venerato da cattolici, ortodossi, anglicani, laici e mussulmani ha fornito il suo nome a 6 sovrani di Inghilterra.



Captain America è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Joe Simon e Jack Kirby.
Personaggio nato come elemento di propaganda durante la seconda guerra mondiale, dove rappresentava l'America libera e democratica che si opponeva alla Germania nazista antidemocratica e imperialista, riscosse subito un grande successo.


Questi sono solo alcuni esempi di cui è ricca la Mitologia antica e moderna.













Nessun commento:

Posta un commento

#STEP24

La parola impresa ha molti significati . Comunemente viene usata per definire un’azione difficile e valorosa o, in economia, un organismo...