Analizziamo ora nelle opere poetiche con quale significato alcuni autori hanno utilizzato il termine "impresa":

Avventure amorose: Francesco Petrarca

Evento, accadimento prodotto dall'uomo: Gabriele D'Annunzio
"Da'l colle a'l pian
da'l fiume alla marina
sonavan le tue chiare imprese".
Litigio: Gabriele D'Annunzio
"Gli otto che dianzi avean col mondo impresa
e non potuto durar poi contra uno
avendo mal la parte loro difesa
usciti eran dal campo ad uno ad uno".
![]() |
Rime |
Avventure amorose: Francesco Petrarca
"Gran giustizia agli amanti è grave offesa
però di tanto amico un tal consiglio
fu quasi uno scoglio all'amorosa impresa".
Spedizione militare: Umberto Saba
"Vergognosi sentimenti
m'infligge di puerili eroiche imprese
di guerra a vendicar l'animo intese
di flotte naviganti a lumi spenti".
Nessun commento:
Posta un commento